TECARTERAPIA powered by Human Tecar®

La tecarterapia è una tecnica terapeutica innovativa e altamente efficace che stimola i naturali processi antinfiammatori e di riparazione, attivando l’energia all’interno dei tessuti biologici.
Sviluppata nel 2003 in Spagna, questa terapia utilizza uno strumento che trasmette onde elettromagnetiche tra due elettrodi, un manipolo e una piastra, generando un calore benefico che accellera i normali processi di guarigione del corpo.
Originariamente testata nello sport professionistico, dove è fondamentale il rapido recupero degli atleti, si è successivamente diffusa anche tra chi non è atleta, riducendo notevolmente i tempi di recupero.
Ogni sessione dura circa 30 minuti e il ciclo completo viene pianificato in base al tipo e alla gravità dell’infortunio. Gli effetti sono generalmente avvertiti dal paziente già dalla prima seduta.
L’aumento uniforme della temperatura generato dall’elettrodo è privo di effetti collaterali e non provoca surriscaldamento della pelle, permettendo quindi di ripetere la terapia anche più volte al giorno, favorendo ulteriormente i tempi di recupero.

Indicazioni e controindicazioni
La tecarterapia è indicata per:
– lesioni traumatiche (contusioni, distorsioni)
– lesioni muscolari (strappi, stiramenti, contratture)
– artrosi
– tendinite e borsiti
– tallonite
– lombalgia
– cervicalgia
– fascite plantare
– sindrome del tunnel carpale
– diverse forme di osteoporosi
– programmi riabilitativi
E’ controindicata per i portatori di pacemaker, donne in stato di gravidanza.
ULTRASUONOTERAPIA

L’ultrasuonoterapia è una diffusa pratica di fisioterapia che sfrutta onde sonore a frequenze elevate, non percettibili all’orecchio umano. E’ considerata una terapia termica-meccanica che offre diversi benefici grazie alla penetrazione delle onde sonore: effetto analgesico, azione anti-infiammatoria, rilassamento muscolare e stimolazione del metabolismo.
Il trattamento può essere effettuato con due metodi: a contato diretto sulla zona interessata oppure in modo indiretto, immergendo la parte da trattare e la testina dell’apparecchio in acqua tiepida.
Indicazioni e controindicazioni
L’ultrasuonoterapia è consigliata per:
– trattare contratture muscolari
– allleviare i sintomi dell’artrosi
– facilitare l’assorbimento di ematomi localizzati
– ridurre il dolore al coccige
Non è raccomandata per chi ha un pacemaker, donne incinte e pazienti che hanno recentemente ricevuto trattamenti di radioterapia o che hanno neoplasie.
È sconsigliato applicarla vicino al midollo osseo o in prossimità degli organi sessuali.
Gli ultrasuoni sono sconsigliati nelle articolazioni dei bambini in crescita e negli anziani con osteoporosi avanzata. Altre controindicazioni includono neoplasie e tromboflebiti.
Gabriele Perego – Massaggi, Tecar e terapie a domicilio per il tuo benessere a Vimercate, Bernareggio e nelle zone limitrofe.